M'ARID AL KITAB - esposizione del libro sulla cultura araba e sulla religione Islamica

9/10 Giugno 2012 - San Paolo d'Argon (BG)


PER INFORMAZIONI SCARICA QUI IL VOLANTINO



martedì 7 luglio 2009

protezione dal danno da una Sunnah abbandonata


بسم الله الرحمن الرحيم


عَنْ أَبِي هُرَيْرَةَ عَنْ النَّبِي صَلَّى اللهُ عَلَيْهِ وَسَلَّمَ قَالَ

إِذَا خَرَجْتَ مِنْ مَنْزِلِكَ فَصَلِّ رَكْعَتَيْنَ يَمْنَعَانِكَ مِنَ مَخَْرَجِ السُّوءِ ، وَ إِذَا دَخَلْتَ إِلَى مَنْزِلِكَ
فَصَلِّ رَكْعَتَيْنَ يَمْنَعَانِكَ مِنَ مَدْخَلِ السُّوءِ

Abu Hurayra (radiAllahu 'anhu) ha narrato che il Profeta (sallAllahu 'alayhi wa sallam) ha detto:

"Ogni volta che avete intenzione di lasciare la vostra casa, dovreste pregare due rak'ah giusto prima di partire. Queste rak'ah vi proteggeranno dal danno mentre (siete) fuori. E quando tornate a casa, dovreste pregare altre due rak'ah. Esse vi proteggeranno dal danno nella vostra casa."

"Questo isnad di questo hadith è accettabile e i narratori sono uomini affidabili usati da Al-Bukhari. Questo hadith è menzionato in Al-Muntaqah (12/69/1), Al-Bazar nel suo Musnad (81), Ad-Daylami nel suo Musnad (1/1/108), e Abdul-Ghani in Akbar-As-Salah (1/67 e 2/68)."
[Shaykh Al-Albani (rahimahullah) - Silsilah Sahihah 3/315]

lunedì 6 luglio 2009

matrimonio e luna di miele


بسم الله الرحمن الرحيم

domanda: qual è la vostra opinione riguardo all'andare all'esagerazione nelle doti e allo sperpero per le feste di matrimonio e soprattutto nella preparazione della cosiddetta "luna di miele"? L'Islam approva ciò?

risposta: l'eccesso riguardo alle doti e alle feste di matrimonio, è contrario alla Shari'ah. Il matrimonio maggiormente benedetto, è quello che costa meno. Minore la spesa, più grande la benedizione. Lo stesso si applica alle esagerazioni nelle feste, che è proibito nell'Islam ed è compreso nel versetto in cui Allah dice:

"...e non sprecate per eccesso. In verità, Egli non ama Al‑Musrifun (coloro che sprecano per eccesso)." [Al-An'am, 141]

Tali cose dovrebbero essere fatte nella maniera prescritta nella Shari'ah e nessuno dovrebbe trasgredire i limiti o essere esagerato, poichè Allah ha proibito l'esagerazione e ha detto "In verità, Egli non ama Al-Musrifun".

Ciò che può essere detto riguardo la luna di miele è che essa è peggiore e più detestabile, poichè è un'imitazione dei non Musulmani e fa sprecare una gran quantità di denaro. Essa inoltre porta a trascurare molti doveri religiosi, specialmente se questo tempo è trascorso in un paese non Musulmano, poichè essi ritornano con le abitudini e i costumi che danneggiano loro e la loro società. Queste sono cose che noi temiamo che colpiranno in modo avverso la Ummah. Ma se un uomo viaggia con la propria moglie per la 'Umrah o per visitare Madina, allora non vi è nulla di sbagliato in quello, in sha Allah.

[Shaykh Ibn 'Uthaymin - Fatawa Islamiyyah (3/175)]

domenica 5 luglio 2009

Giovani e Matrimonio


بسم الله الرحمن الرحيم

Tra i problemi che affliggono gli adolescenti vi è che essi si astengono dal matrimonio. Questo è un grande problema. La gioventù che si astiene dal matrimonio produce un grave danno e nessuno ne conosce l'esito, tranne Allah. Essi usano i seguenti presunti motivi per l'astensione dal matrimonio:

- sposarsi in giovane età distoglie dagli studi e dall'essere preparati per il futuro

- sposarsi in giovane età carica i giovani con le responsabilità di provvedere alla propria moglie e ai propri figli

- il più dannoso motivo per cui la gioventù si allontana dal matrimonio, sono gli ostacoli posti sul sentiero verso il matrimonio, come i festeggiamenti esagerati. Talvolta i giovani non possono permettersi la spesa di queste celebrazioni

Secondo la mia opinione, questo è il più grande motivo per cui questi adolescenti non si sposano. Il rimedio per questo problema è semplice, se correggiamo le nostre intenzioni.

In primo luogo, deve essere spiegato ai giovani che il merito, la superiorità e le benedizioni che si trovano nel matrimonio superano gli ostacoli e le difficoltà che abbiamo già menzionato in precedenza. Non vi è nulla in questo Dunya salvo vi sia un compromesso. Non sto dicendo che il matrimonio sia facile e che non vi siano difficoltà o disagi. Vi sono difficoltà e problemi nel matrimonio, tuttavia i benefici del matrimonio superano i problemi e le difficoltà che si verificano. Di conseguenza, queste virtù fanno dimenticare quelle difficoltà e quei disagi. I benefici del matrimonio dovrebbero essere spiegati ai giovani fino a quando lo desiderano. Il matrimonio aiuta le persone a proteggere le loro parti intime e abbassare il loro sguardo.

L'affermazione del Profeta (sallAllahu 'alayhi wa sallam) punta a questo:

"O giovani uomini, quelli di voi che possono mantenere una moglie, dovrebbero sposarsi; in verità il matrimonio controlla lo sguardo e protegge le parti intime. E chi non può permettersi di sposarsi, dovrebbe digiunare."
[Hadith Sahih. Raccolto da Al-Bukhari e Muslim sull'autorità di Ibn Mas'ud]

Il Profeta (sallAllahu 'alayhi wa sallam) ha specificatamente istruito i giovani a prendere parte al matrimonio, poichè sono preparati per esso e hanno la capacità.

È opportuno che i giovani si sposino in tenera età, se lui o lei hanno la capacità e i mezzi per farlo. Lode ad Allah - attualmente questo è principalmente l'argomento. Non vi è alcuna giustificazione per i giovani per smettere di sposarsi. Il Profeta (sallAllahu 'alayhi wa sallam) ha spiegato i meriti di sposarsi in giovane età. Il matrimonio protegge la parti intime, in quanto le parti intime sono molto pericolose se non custodite.

Allah subhanahu wa ta'ala dice:

"E coloro che guardano la loro castità (cioè le parti intime dai rapporti sessuali illeciti). Tranne che con le loro mogli e (le schiave donne) che le loro mani destre possiedono - allora non sono colpevoli." [Al-Ma'arij, 29-30]

Il matrimonio protegge le parti intime. Questo è per dire che il matrimonio salvaguarda una persona da un grande male. Il matrimonio protegge quell'organo e abbassa lo sguardo. Se il giovane si sposa, sarà felice. Egli non cercherà qua e là le donne o quello che Allah ha proibito. Di conseguenza, Allah ha salvato questa persona dal haram dandogli l'halal. Con la grazia di Allah, questa persona è stato salvato dall'adulterio e dalla fornicazione.

In secondo luogo, il matrimonio aiuta una persona a raggiungere la tranquillità e il sollievo.

Allah subhanahu wa ta'ala dice:

"E tra i Suoi segni vi è questo, che Egli ha creato per voi delle mogli tra di voi, che possiate trovare riposo in esse, ed Egli ha posto tra voi affetto e misericordia. In verità, in quello vi sono certamente segni per coloro che riflettono." [Ar-Rum, 21]

Ogni volta che il giovane si sposa, la sua anima è esonerata dall'agitazione, dall'ansia ed egli ha la pace dello spirito.

"Che possiate trovare riposo in esse." [Al-Furqan, 74]

In verità, il matrimonio di questo giovane è tra i motivi per la sua tranquillità e serenità. Di conseguenza, il matrimonio è un motivo da cui scaturiscono numerose benedizioni.

[Shaykh Salih al-Fawzan - da "Soluzioni Islamiche per i problemi che affliggono i giovani d'oggi" pagg. 42-44]

sabato 4 luglio 2009

un consiglio prezioso


بسم الله الرحمن الرحيم

O Musulmano! Tu credi in Allah e nel Giorno Finale, nella sua ricompensa e nella sua punizione. Tu credi nel Giorno del Resoconto e nel Paradiso e nel Fuoco dell'Inferno. Tu sai che Allah ti vede, ti sente, e che conosce il profondo della tua coscienza. Egli ama ciò che ti sarà di beneficio e odia ciò che ti danneggerà. Egli ama ciò che ti è permesso e odia ciò che ti è proibito.

Detto questo, ti ricordo di prendere in considerazione la tua anima e di tornare all'obbedienza del tuo Signore, il tuo Padrone, il tuo Protettore. Colui che ti ha creato, Colui che provvede a te, ti ha dato la vita e ti perdona.

Colui che ti nutre, ti disseta, ti veste, e ti offre un riparo. Egli ti rafforza con l'intelligenza, con l'udito, la vista, la conoscenza e la comprensione. Egli ti ha insegnato ciò che non sapevi e ti ha dato preferenza su molti che Egli ha creato.

Perciò loda Allah, mio fratello Musulmano, e ringraziaLo con tutto il tuo cuore, la tua lingua e le buone azioni da compiere che Egli ha reso obbligatorie per te e lasciando ciò che Egli ti ha proibito.

In prima linea vi è il Tawhid di Allah ed essere sincero nell'adorazione di Lui soltanto. Poi la concentrazione sull'eseguire in tempo le cinque preghiere quotidiane con la congregazione nella Masjid. Esso è un pilastro della Religione e un legame al Signore di tutti i mondi. E' dai riti della Religione del Musulmano, che distingue tra Islam e Kufr. Essa espia i peccati e le colpe. Essa proibisce la volgarità e le questioni sgradevoli. Allah ha obbligato ad essa te ed ogni Musulmano che sia maturo e sano. Egli ha obbligato essa in ogni situazione che sia nella buona salute, nella malattia, mentre si è residenti o in viaggio, nei tempi di sicurezza e nei tempi di paura, basandosi sulle proprie capacità:

"Allah non carica un'anima al di là delle sue capacità." [Al-Baqara, 286]

Ti ricordo che colui che abbandona la preghiera è un miscredente il cui sangue è consentito che essere versato. Tale persona non può sposare una donna Musulmana. Le sue azioni non sono accettate. Egli lascia eredità da essere ereditata e non eredita da altri. Quando muore, non deve essere lavato e avvolto e certamente non bisogna che gli si preghi sopra. Egli non è sepolto nelle tombe dei Musulmani ad eccezione di colui che si pente (prima di morire). Allah accetta il suo pentimento, poichè Egli è at-Tawwab (Colui che accetta il pentimento), ar-Rahim (il Misericordioso). Tornare alla verità è meglio che essere persistente sulla menzogna. Perciò pentiti al tuo Signore, o mio fratello Musulmano, e proteggi il rispetto delle tue cinque preghiere quotidiane. Sii pentito per le tue precedenti mancanze nell'obbedienza ad Allah e decidi di non tornare mai alla disobbedienza prima che tu muoia con il rimorso, quando il rimorso non ti sarà di alcun beneficio e ti dispererai per la tua negligenza.

O Allah, guidaci al Tuo retto sentiero. O Allah, accetta il nostro pentimento poichè in verità tu sei at-Tawwab, ar-Rahim. O Allah, manda la pace e la benedizione sul nostro Profeta Muhammad e sulla sua famiglia e sui suoi Compagni.

[Shaykh Muhammad bin Salih al-'Uthaymin (rahimahullah) - preso da "Risalah fi al-Ghusl, wal-Wudhu, was-Salah" pagg. 57 – 62]

venerdì 3 luglio 2009

l'anima che comanda molto il male


بسم الله الرحمن الرحيم

Questa è un'anima condannata, che Allah ha posto all'interno dell'individuo. Essa lo comanda con ogni male, lo invita a tutti i pericoli e lo guida ad ogni volgarità.

Questa è la sua natura e quella è la sua caratteristica, tranne per l'anima cui Allah concede tawfiq e che Egli rende solida e assiste. Nessuno è stato salvato dal male della sua anima, tranne che dal tawfiq di Allah, come Allah dice raccontando dalla moglie di al-'Aziz:

"E io non libero me stesso (dalla colpa). In verità, l'anima davvero è molto incline al male, tranne quando il mio Signore dona la Sua misericordia (su coloro che Lui vuole). In verità, il mio Signore è Perdonatore, Misericordioso." [Yusuf, 53]

Allah dice:

"...E se non fosse stato per la Grazia di Allah e la Sua Misericordia su di voi, nessuno di voi non sarebbe mai stato puro." [an-Nur, 21]

Allah dice anche alla più onorabile e amata creazione per Lui:

"E se non ti avessimo reso saldo, ti saresti quasi inclinato un pò verso di loro." [al-'Isra, 74]

Inoltre, il Profeta (sallAllahu 'alayhi wa sallam) insegnava loro (alla gente) il "Discorso del Bisogno" (Khutbah al-Hajah): "Tutta la lode è per Allah; noi Lo lodiamo, cerchiamo il Suo aiuto e il Suo perdono. Cerchiamo rifugio in Allah dal male delle nostre anime e dalla malvagità delle nostre azioni. Chiunque Allah guida, allora nessuno può sviarlo e chiunque Allah svia, allora nessuno può può guidarlo..." [riferito da Abu Dawud]

Così, il male è nascosto dentro l'anima ed essa obbliga le azioni del male. Se Allah concede al servo di avere la sua propria via con la sua anima, egli perirà al male della sua anima e alle cattive azioni che essa approva. Se, dall'altra parte, Allah concede tawfiq al servo e lo assiste, lo libererà da tutto ciò.

Allah ha fatto, in contrasto a questa anima, un'anima che è soddisfatta. Se l'anima che costantemente comanda il male incita il servo con qualcosa, l'anima soddisfatta gli proibisce ciò. La persona a volte obbedisce a quest'anima, altre volte obbedisce all'altra; egli stesso è una delle due che prevale su di lui.

Ibn al-Qayyim (rahimahullah) afferma: "Allah ha riunito due anime: un'anima che ordina molto male e un'anima che è soddisfatta, ed esse sono ostili l'una verso l'altra. Ogni volta che una diminuisce, l'altra si rafforza. Ogni volta che una prende piacere in qualcosa, l'altra soffre a causa di essa. Nulla è più difficile per l'anima che costantemente incoraggia il male, che compiere azioni per Allah e preferire il Suo piacere al proprio desiderio e non vi è nulla di più benefico per essa, che Allah. Allo stesso modo, non vi è nulla di più difficile per l'anima soddisfatta, che compiere un'azione per altri che Allah e quello che gli incentivi del desiderio causano e non vi è nulla di più dannoso per essa, che il desiderio...e la guerra è continua, non può arrivare ad una fine finchè completa il suo tempo stabilito da questo mondo."

Pertanto, non vi è nulla di più dannoso per l'Iman e la Religione di una persona che la sua anima che comanda costantemente il male, la cui posizione e descrizione è così. Questo è un motivo principale ed un efficace e attivo componente che indebolisce l'Iman, la inquieta e la danneggia.

In quanto tale, diventa essenziale per colui che cerca di salvaguardare la propria Iman dalla diminuzione e dalla debolezza, occuparsi della questione di chiamare la sua anima al resoconto ammonendola e incrementare nel censurarla, in modo che egli possa tenere se stesso dalle sue avverse e devastanti conseguenze e conclusioni.

[Shaykh 'Abdur-Razzaq al-'Abbad - preso da "Motivi dietro all'aumento e alla diminuzione dell'Iman, pagg. 109-111]